la CoCa o Comunità capi è formata dai soci adulti riconosciuti dall’Associazione in base al conseguimento della nomina a capo e dello svolgimento di un servizio. Tale servizio può essere rivolto direttamente ai giovani soci o realizzarsi in qualità di Formatore di capi adulti o di supporto alle strutture associative a livello di gruppo, zona, regione o nazionale.
Ha lo scopo di elaborare e gestire il progetto educativo, curare la formazione permanente e il tirocinio dei soci adulti, gestire l’inserimento e la presenza dell’Associazione sul territorio locale. La Comunità Capi esprime tra i suoi capi una capo gruppo e un capo gruppo (diarchia).
La nostra Comunità Capi (o CoCa) è formata da adulti provenienti dal mondo scout e non, oltre all’assistente ecclesiastico (Baloo).